Don't miss our holiday offer - up to 50% OFF!
Certificato di Stipendio
Certificato di Stipendio: Tutto quello che c’è da sapere
Indice
Cosa è il certificato di stipendio
Il certificato di stipendio è un documento necessario in caso di richiesta di prestito tramite cessione del quinto dello stipendio o prestito delega da parte dei dipendenti, pubblici, statali o di aziende private. Deve essere richiesto e compilato dal proprio datore di lavoro e serve principalmente per attestare e certificare alcuni dati, riguardanti sia l’azienda che il dipendente, necessari all’istruttoria della richiesta di prestito.
Come compilare il Certificato di Stipendio Cessione del Quinto
- I primi campi da compilare riguardano l’azienda per cui lavora il dipendente come denominazione, partita iva ecc..
- Nella seconda parte del certificato di stipendio o salario troviamo i dati riferiti al dipendente inerenti il rapporto con l’azienda, nel dettaglio generalità, data di assunzione.
- Dopo troviamo, forse, la parte più importante, quella con i dati riferiti alla retribuzione, tramite questi dati sarà possibile calcolare lo stipendio netto del dipendente. Partendo dallo stipendio lordo dovranno essere inseriti i dati di eventuali ritenute come tasse, prestiti in corso o pignoramenti. Fatte le dovute sottrazioni si arriverà ad avere lo stipendio netto e conseguentemente la rata del quinto massimo che è possibile applicare alla cessione del quinto dello stipendio.
- Per ultimo ci sono i dati del responsabile addetto alla compilazione
Richiesta certificato di stipendio per cessione del quinto
Può effettuare la richiesta direttamente il dipendente, ma spesso se ne occupa l’addetto all’istruttoria di prestito con cessione del quinto dello stipendio, che tramite delega del cliente contatta direttamente l’amministrazione per la richiesta di compilazione.
Certificato di Stipendio Fac Simile
Qui una copia di certificato di stipendio modello in PDF da poter scaricare ed utilizzare.